La barba è tutta salute, anzi no

recenti_studi_barba

La barba dà un aspetto più sexy, dicono; ma soprattutto, è un recente studio a rivelarlo, offre vantaggi anche in termini di benessere e salute. Alcuni studiosi della Southern Queensland University hanno dimostrato che la barba blocca fino al 95% dei raggi UV, rallentando quindi il processo di invecchiamento e riducendo il rischio di tumori alla pelle. Allo stesso modo la barba tiene lontani polline e polvere – ottimo per chi soffre d’asma – così come umidità e vento. Le rasature, soprattutto se portano tante lesioni, sfociano in infezioni.

Tutto bene, quindi, barboni e hipster possono stare tranquilli? No: secondo un altro recente studio pubblicato sul giornale specialistico Anaesthesia e condotto da un biologo dell’Aston University, la barba è poco igienica: vi si possono annidare fino a 20.000 batteri. La tricologa Carol Walker rincara la dose: “Se qualcuno mangia prodotti caseari il latte può restare nella barba e diventare un po’ rancido”.

Dennis Gabor: “Le idee migliori mi vengono al mattino mentre mi faccio la barba. Da ciò deduco che gli uomini con la barba non possono avere buone idee”. Ho avuto un’idea: vado a radermi (dopo vent’anni). Pessima idea.