Perché le nostre scoregge risultano meno disgustose di quelle altrui?

Perché le nostre scoregge risultano meno disgustose di quelle altrui? È un video di AsapSCIENCE a spiegarlo: parla di questione evolutiva, sostenendo che se un odore ci disgusta, il nostro corpo deve starne alla larga perché probabilmente deriva da qualcosa di pericoloso. Lo scopo è quello di evitare malattie. Ma se così fosse anche per le nostre puzzette, non riusciremmo a mantenere una corretta igiene personale.

Ora non resta che trovare basi scientifiche che corroborino la seguente freddura: “Perché le scoregge puzzano? Per i sordi”.

Uomini e donne non possono essere amici (lui pensa solo al sesso)

recenti_studi_amicizia_uomo_donna

Un recente studio pubblicato sull’Evolutionary Psychology journal e condotto in Normandia ha certificato quanto molti vanno dicendo da tempo: l’amicizia tra uomo e donna non funziona. Lui pensa solo al sesso e lei fraintende questi segnali scambiandoli per amicizia. Poi lui fraintende questa disposizione come interesse sessuale. Da qui alle molestie sessuali il passo può essere drammaticamente breve.

Tutta colpa dell’evoluzione: gli uomini sopravvalutano l’interesse sessuale al fine di minimizzare gli errori nella scelta del partner: riprodursi, per l’uomo, è priorità numero uno. E non può rischiare di perdere delle occasioni.

Secondo un altro recente studio del sociologo Micheal Kimmel l’amicizia uomo-donna esiste eccome, soprattutto nelle nuove generazioni. Forse in questo caso, però, si parla di “friends with benefits”, volgarmente detti “scopamici”.