Le spiagge sono più affollate nei giorni di sole

recenti_studi_spiagge

Alcuni ricercatori australiani della School of Physical, Environmental and Mathematical Sciences di Canberra hanno messo a punto un recente studio spettacolare: hanno scoperto che le spiagge sono più affollate quando c’è bel tempo.

Analizzando i dati di tre note spiagge australiane (Surfers Paradise Beach, Narrowneck Beach e Bondi Beach), hanno scoperto la clamorosa correlazione tra meteo e presenze. La condizione ideale è stata: assenza di pioggia, temperature alte, poco vento e onde dolci…

I ricercatori hanno anche dichiarato che il prossimo studio vorrebbero farlo d’inverno in note località sciistiche.

Il mare ci rende felici

recenti_studi_mare_relax

Uno studio citato nel libro di Wallace J. Nichols “Blue Mind” rivela che il mare fa bene al cervello, ci rende felici. Per cinque motivi:

  1. il colore blu dà sollievo (a quanto pare è anche il colore preferito del mondo);
  2. stare lungo la costa rilassa (in realtà basterebbe anche solo guardare immagini del mare);
  3. guardare paesaggi marini ringiovanisce le menti stanche e fa rendere di più;
  4. le persone sono più serene quando stanno all’aria aperta, ma sono più felici del 5,2% quando si trovavano vicino a un corso d’acqua.
  5. l’acqua ci riporta al nostro stato naturale, del resto il corpo è composto per il 75% da liquidi.

Karen Blixen l’aveva capito tempo fa: “La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare”.