I trucchi per superare i test a crocette quando non sai le risposte

recenti_studi_test

William Poundstone ha scoperto un metodo scientifico per rispondere ai quiz a crocette, individuando delle tendenze comuni a tutti i test analizzati.

Per esempio sostiene che le risposte vere siano più probabili (56% dei casi) di quelle false. Il cambio di risposta è più probabile (63%) di due risposte uguali vicine. Si è portati a pensare che la risposta centrale sia probabilisticamente quella più corretta, ma non è vero.

Poi, risposte a cui nessun dà credito, come “nessuna di quelle elencate sopra” o “tutte quelle elencate sopra” si sono rivelate giuste nel 52% dei casi.

Altra verità: le combinazioni di risposte giuste non si ripetono quasi mai. Questo vuol dire che se conosci alcune risposte, basta cambiare scherma per le altre.

Altra notazione interessante: le risposte più lunghe hanno ottime possibilità di essere corrette: quasi nessuno spreca tempo ad articolare risposte sbagliate.

In ogni caso lo studioso sostiene che il modo più sicuro per dare le risposte corrette è conoscere la materia in questione: “None of these methods can replace preparation, of course”. Elementary, Mr Poundstone.