Un recente studio di Francesco Franceschini del Policlinico Gemelli di Roma, pubblicato sulla rivista Digestive and Liver Disease, ha rivelato che i templari, oggetto di mille leggende e speculazioni, erano particolarmente longevi: una settantina d’anni contro una media del periodo tra i 25 e i 40 anni.
A quanto pare era tutto merito della loro dieta:
- carne al massimo tre volte la settimana;
- no cacciagione;
- pesce (allevato da loro);
- verdure;
- legumi;
- vino di palma con polpa di canapa e aloe vera;
- acqua disinfettata con uso di agrumi.
Pochi grassi e poco alcol, molta igiene in tavola, cibo controllato: ecco il sagro Graal della longevità.