In compagnia si mangia di più

recenti_studi_bamchettarew

Il Fat suit study sulla rivista Appetite afferma che la gente mangia di più e peggio quando è in compagnia, soprattutto se di persone in sovrappeso. Per la precisione: si pappa il 31,6% di pasta in più e il 43,5% di insalata in meno; in generale si mangia il 44% di cibo in più rispetto a quando si mangia da soli.

Questo per l’effetto copycat, per omologazione, esattamente come fanno gli animali: un pollo sazio ricomincia a mangiare se nella gabbia di fianco alla sua c’è un pollo affamato. Se mangiamo con il coniuge, ingurgitiamo il 22% di cibo in più; con la famiglia il 23%, con gli amici il 14%.

Un tempo si diceva: dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei. Detto da aggiornare: dimmi con chi mangi e ti dirò quanto ingrasserai.

Andare in palestra fa ingrassare

recenti_studi_palestra_ingrassare

Un recente studio ha dimostrato che molti frequentatori delle palestre riscontrano un inspiegabile aumento di peso. Ben il 39% di coloro che vanno in palestra brucerebbe solo 300 calorie per sessione. Poco, ma sufficiente per far venire appetito e, soprattutto, per non sentirsi in colpa per uno sgarro (pare che quello più gettonato sia il Kit Kat = 223 calorie).  Il risultato è che il 26% dei frequentatori delle palestre ingrassa, mentre il 49% non perde un grammo. Soltanto il 27% dimagrisce. In ogni caso è ancor peggio sfinirsi per poi abbuffarsi, quando invece per perdere un chilogrammo di grasso occorrerebbe bruciare 8.000 calorie (130 chilometri di corsa).

Per quanto mi riguarda, come diceva R. M. Hutchins, quando mi viene voglia di fare ginnastica, mi distendo finché mi passa.